Biblioteca Comunale "Ospedaletto di San Giuliano"
Martedì : 15:00-17:00
Mercoledì : 08:00-12:00
Giovedì : 15:00-17:00
Venerdì : 08:00-12:00 / 15:00-17:00
Sabato : Chiuso
Domenica : Chiuso
- Orario estivo di apertura: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 08.00 alle ore 12.00 e martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00
- Orario invernale di apertura: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 08.00 alle ore 12.00, martedì e giovedì dalle ore 14.00 alle ore 17.00
Modulistica:
Consigli di Lettura
Un classico è per sempre: Il ritratto di Dorian Gray Oscar Wilde |
![]() |
L'incontro Vincenzo Cerami |
![]() |
La città dei vivi Nicola Lagioia |
![]() |
Amo la mia vita Sophie Kinsella |
![]() |
La sirena Camilla Lakberg |
![]() |
Grido di guerra Wilbur Smith |
![]() |
Nome in codice Red Rabbit Tom Clancy |
![]() |
Dalia Nera James Ellroy |
![]() |
Arundhati Roy "Il Dio delle piccole cose" Alla Biblioteca di Faleria potrai inoltre trovare i libri di Isabel Allende "Ritratto in seppia" e "Paula" Oriana Fallaci "Penelope alla guerra" e "Lettera ad un bambino mai nato" Inoltre: "La Giuria" e "L'Avvocato di strada" di Grisham "Il nome della rosa", "Baudolino" e "Il pendolo di Foucault" di U. Eco ... tanti altri libri vi aspettano in Biblioteca, per piccoli e grandi lettori. La lista dei libri presenti nella Biblioteca verrà aggiornata periodicamente su questa pagina, chi fosse interessato ad un libro può chiedere informazioni anche tramite mail all'indirizzo: I LIBRI SUGGERITI PER IL MESE DI SETTEMBRE: 1.La donna spezzata di Simone de Beauvoir "Libro di culto per la generazione di donne che ha fatto della liberazione e del femminismo la sua bandiera. Una donna spezzata va tuttavia decisamente oltre la dimensione di denuncia e di lotta... Giunte al fondo del loro rovello interiore, le tre protagoniste si arrendno alla fragilità delle loro esistenze, riflettendo l'ingiustizia storica che grava sulla condizione femminile." L'autrice Simone de Beauvoir è stata una delle più grandi voci filosofico-letterarie del 900.
2. "La fabbrica di cioccolato" di Roald Dahl "Un bel giorno, dalla misteriosa fabbrica di cioccolato di Willy Wonka viene diramato un avviso... Charlie riesce nell'impresa di entrarvi e ...tra ambientazioni mirabolanti, creature incantate e vizi umani puniti in modo grottesco, emerge come l'unico bambino puro e degno di ereditare la fabbrica". L'autore Roald Dahl è una figura di primo piano nella letteratura per ragazzi. Tra i titoli più celebri, oltre questo, anche Matilda e GGG, il Grande Gigante Gentile. 3. "Le avventure di Sherlock Holmes" di Arthur Conan Doyle "E' un tipo solitario. E' acuto e altezzoso. Ha un metodo infallibile, la deduzione, e un collaboratore d'eccezione, Watson." L'autore Arthur Conan Doyle è colui che è riuscito a creare il detective più famoso al mondo. Fu medico e viaggiatore. Il primo libro con le avventure dell'investigatore più arguto di tutti fu Uno studio in rosso del 1887. Non sai ancora che libri leggere? Ecco le proposte della nostra biblioteca. Per prenotazioni prestiti librari o per altre informazioni scrivere a: biblioteca@comunedifaleria.it Luis Sepulveda "Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare Truman Capote "Colazione da Tiffany" Roald Dahl "Le streghe" Alberto Moravia "Io e il mio tempo"
|