Gerolama Farnese
Ultimo aggiornamento: 11 febbraio 2025, 13:45
Gerolama Farnese
Nacque probabilmente tra il 1464 e il 1468 a Canino da Pierluigi Farnese il Vecchio e da Giovannella Caetani di Sermoneta. Sorella della ben più nota Giulia Farnese e del fratello Alessandro che divenne poi Papa con il nome di Paolo III.
I Farnese godevano di un certo prestigio presso l'aristocrazia romana, tuttavia la residenza familiare era principalmente fissata prima a Canino e poi a Capodimonte, dove Gerolama visse i primi anni.
Il 10 nov. 1483 sposò Puccio Pucci, celebre giureconsulto e uomo politico fiorentino, vicino alla famiglia de Medici.
Morto il marito poco dopo la Gerolama sposò il 15 febbraio 1495 il conte Giuliano Anguillara e andò a vivere con lui nel castello di Stabia. Odiata da Giovan Battista Anguillara, figlio di primo letto del marito, ella fu uccisa la sera del 1º nov. 1505 a colpi di spada.
I colpevoli interrogati da Lorenzo Anguillara detto Renzo da Ceri confessarono di aver agito per porre fine alle trame della donna descritta come adultera e che meditava di avvelenare il marito e tutti i preti di Stabia. I colpevoli furono lasciati liberi di tornare a Stabia.
Testo: Marzia Curti